Albert Jacquard, il grande genetista e umanista morirono ieri

albert-jacquard

Che sorpresa mi ha regalato leggendo la notizia , solo ora : Albert Jacquard è morto ieri .

Breve biografia :

Il genetista e di sinistra Albert Jacquard morirono Mercoledì 11 settembre nella sua casa di Parigi ( quartiere sesto ) , all’età di 87 anni, secondo il figlio . Il Politecnico , nato 23 Dicembre 1925 , che era quello di onorare l’associazione Diritto alla Casa ( DAL) Presidente , è stato spazzato via da una forma di leucemia , ha detto.

corso

Proveniente da una famiglia della buona società Lyon , Albert Jacquard ricevuto Polytechnique 20 anni dopo nel 1951 e tra Seita ( azienda nazionale che produce tabacco e fiammiferi ) per lavorare sulla creazione di un precoce sistemi informatici . Dopo un breve periodo di lavoro presso il Ministero della Salute Pubblica , ha unito l’Istituto nazionale di studi demografici ( INED ) nel 1962 . Ma si avvicina quaranta e  » rendiamo conto che non siamo eterni e non vogliamo rovinare la sua vita a cose ridicole .  » Albert Jacquard poi è andato a studiare la genetica di popolazione nella prestigiosa Università americana di Stanford , poi ritorna alle INED e ha trascorso due dottorati nel campo della genetica e della biologia umana nel progresso. Oltre alla didattica e il suo esperto per l’Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS) il lavoro , sarà poi cesserà di rimuovere le teorie cosiddette scientifiche razziste e gli argomenti saranno testimoni anche nel 1987 al processo contro Klaus nazista Barbie per crimini contro l’umanità . I suoi primi libri, come « Lodate la differenza : la genetica e l’uomo  » (1978 ) si incontrano un grande successo che non mancherà , anche quando la deriva verso la filosofia , la scienza popolare o umanesimo anti- liberale. Il suo impegno Pr Jacquard antipatie liberalismo e sarà anche candidato al Parlamento di Parigi nel 1986 , sostenuta da vari movimenti della sinistra alternativa , poi nel 1999 la lista lista ambientalista guidato da Daniel Cohn- Bendit ( in posizione 84a ) . Nel 1990, Albert Jacquard metterà la sua verve dei media che serve un altro motivo : l’ inadeguato ospitato e non documentate . Impiego di un drago Street edificio nel 1994 , la Chiesa di San Bernardo nel 1996 … suo volto vecchi fauna greca diventa rapidamente familiare come quello del Abbé Pierre , Gaillot o Emmanuelle Béart , i suoi compagni . Età assistono, presidente onorario della LAD era stato più discreto , pur continuando a sostenere i poveri e spingendo declamazioni , come nella sua rubrica quotidiana su France Culture 2001-2010 .

IN CHIUSURA

E ‘stato un uomo di sinistra , ma non toglie l’uomo che era tutta la sua valeur.C è un uomo nobile che ha combattuto per cause nobili .

Penso che la sua lotta continua anche dopo la sua morte . Inoltre, io continuerò ad ispirarmi con le sue idee .

Quando ascolto i suoi video o quando l’ho letto , mi sento più umana , più aperta e compassionevole verso i miei simili .

Inoltre , in memoria di un grande uomo , Albert Jacquard , ecco un articolo pubblicato 7 ottobre 2009 :
La consapevolezza del pericolo salvare l’umanità

Egli può aver superato i 80 anni , l’ intellettuale francese Albert Jacquard non continui a meno che non indossa il suo appello per una società più giusta e sostenibile , l’unico modo per evitare di niente di meno che la fine dell’avventura umana . Le Devoir ha incontrato mentre stava attraversando Quebec .

Albert Jacquard messaggio è chiaro : o l’umanità fuori dalla corsa per la crescita economica eterna e continua a considerare le risorse del pianeta come infinito , o si troverà di fronte il suo naufragio in un futuro non molto tempo fa .

E la profonda recessione che ha colpito il mondo lo deve servire come un primo passo per pensare a come evitare il peggio .

L’intellettuale francese si rifiuta anche di caratterizzare battute d’arresto globali dell’ultimo anno della « crisi « . « Quello che stiamo attraversando , non è una crisi, è una mutazione . Una crisi , finisce , come tutto il parlare della « crisi « . Ma per me , non c’è crisi in una avventura umana con conseguenze così gravi . Ci sono cambiamenti , vale a dire che ci sono opportunità per sviluppare nuove idee , in particolare nel settore economico .  »

Perché è urgente ripensare il nostro rapporto con ciò che egli chiama la dottrina della  » crescita « , visto come un modo per uscire dalla stasi e andare avanti.  » Se la crescita significa che la crescita dei consumi , è un inganno che non può durare , ha detto durante un incontro con Le Devoir . Coloro che predicano la crescita dei consumi nei paesi in cui i bisogni primari sono già più che soddisfatto , sono più dannosi di diffondere i loro spacciatori.  »

Il modo migliore per sollevare la questione sarebbe la questione della disponibilità delle risorse della Terra , sprecati senza un adeguato sistema di ritenuta , soprattutto a partire dall’inizio dell’era industriale. Questo è il caso , per esempio , gli stock ittici nel mondo che dovrebbero essere esauriti nel giro di pochi decenni , secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente . Eppure miliardi di persone dipendono in gran parte per il loro cibo quotidiano . Cosa fare? « Sappiamo che non ci lascerà la Terra per colonizzare un altro pianeta . La domanda che dovremmo porci , per tutte le risorse è il modo in cui distribuire .  »

Questo non è certamente il caso attualmente .  » Il modo in cui gli economisti spesso trascurano di prendere in considerazione la finitezza della Terra è significativo del comportamento umano verso di lei, Albert Jacquard osserva giustamente nel suo ultimo libro , Il conto alla rovescia è iniziato ? . In molte aree , il livello di guardia è stato superato , in particolare l’uso di risorse non rinnovabili , che è il caso di fonti di energia, gas , carbone e petrolio , per esempio. Il più veloce possibile fermare la distruzione in corso è necessaria al fine di ritardare o addirittura evitare il burnout .  »

Generazioni a venire

La cosa è tanto più essenziale che il Politecnico e genetista 83 anni insiste sul fatto che le ricchezze che hanno avuto milioni di anni per formare appartengono anche « per le generazioni che verranno .  » Mentre l’idea può sembrare un luogo comune , la sua attuazione richiederebbe niente di meno che la creazione di una struttura di  » governance globale « , dice Jacquard . « Non si può immaginare che sei miliardi di persone possono fare a meno di organizzare i poteri e senza stabilire una democrazia globale . O questo non è possibile, allora è finita, o è possibile e dobbiamo provare .  »

Programma ampio , specialmente quando si osserva la complessità talvolta kafkiano di grandi strutture come l’ONU o quando i negoziati sul protocollo di Kyoto .  » Vi è una scelta della società , dice Jacquard . Possiamo ammettere che la vita umana deve essere riassunta nella lotta contro l’altro , il cosiddetto liberalismo ? Oppure, nel corso di una vita, possiamo provare a raggiungere certi ideali « , come il miglioramento della salute di tutti , la conservazione delle risorse e la protezione dell’ambiente ?

E questo creerà una società che è sia  » giusto e sostenibile « , « crescita a tutti i costi  » deviata deve essere radicato nel sistema educativo . « Gli eventi dell’estate 2008 sembrano aver fatto progressi in diverse fasi il conto alla rovescia che porta al disastro economico e nota l’autore nel suo ultimo libro . Fortunatamente, la consapevolezza del pericolo , troppo , è aumentato. Essa ci può aiutare a evitare il peggio . Il risultato dipende dalla chiarezza e il sistema di istruzione .  »

A condizione , naturalmente , non è sfruttato come strumento per la formazione della forza lavoro  » competitivo  » in un « mercato  » della conoscenza . « La scuola è al servizio di coloro che si rivolgono ad essa per la aiuta ad essere se stessi , non al servizio della società. E non è responsabile di fornire pronto umano ha bisogno. « Egli ha anche denunciato la tendenza a introdurre sempre di più il concetto di  » concorrenza  » nel vocabolario della formazione . « Per me , questo è un vero scandalo . L’obiettivo non è quello di dare i mezzi per combattere contro l’altro , ma piuttosto per incontrare gli altri. Pertanto , è necessario un sistema educativo che ignora le classifiche .  »

Nonostante la grandezza del compito che Albert Jacquard vuole vedere l’umanità tackle , rifiuta l’etichetta di « catastrofico  » o  » utopica « . « Anche se sono per certo molto rivoluzionario , queste idee si depositano in nome di una realtà », egli crede . Come prova , le sue conferenze attirato molte persone provenienti da ambienti diversi . « Io non ho una soluzione , è però poco chiaro . Il mio obiettivo non è quello di costruire la società di domani , è di dimostrare che esso non sembra oggi . Perché questo è se il pericolo c’è ? Sì , il rischio c’è ed è un rischio enorme , perché potrebbe essere la fine dell’umanità .  »

…………………………………………………………………………….

CITAZIONI da ricordare:

o il genere umano lontano dalla corsa per la crescita economica eterno o si troverà di fronte il proprio naufragio
è urgente ripensare il nostro rapporto con il dogma della  » crescita  »
« Non si può immaginare che sei miliardi di persone possono fare a meno di organizzare i poteri e senza stabilire una democrazia globale .  »

Riposa in pace  » Big Man  » , la tua lotta continua!

Albert Jacquard, the great geneticist and humanist died yesterday

albert-jacquard

What a surprise I just got by reading the news , just now : Albert Jacquard died yesterday .

Short biography :

The geneticist and leftist Albert Jacquard died Wednesday , September 11 at his home in Paris (sixth district) at the age of 87 years , according to his son . The polytechnic , born December 23, 1925 , which was to honor the association Right to Housing ( DAL ) President , was swept away by a form of leukemia , he said .

course

Coming from a family of good society Lyon , Albert Jacquard is received Polytechnique 20 years later in 1951 and between Seita ( national company that manufactures tobacco and matches ) to work on the establishment of an early computer systems. After a brief stint at the Ministry of Public Health , he joined the National Institute of Demographic Studies (INED ) in 1962. But approaching forty and  » realize that we are not eternal and we do not want to spoil his life at ridiculous things. » Albert Jacquard then went to study population genetics in the prestigious American University of Stanford, then returns to the INED and spent two doctorates in genetics and human biology in stride. In addition to teaching and his expert to the World Health Organization (WHO) work , it will then cease to remove the supposedly scientific racist theories and arguments will witness even in 1987 at the trial of Nazi Klaus Barbie for crimes against humanity. His first books , such as  » Praise the difference : genetics and man  » (1978) meet a great success that will not fail , even when drift towards philosophy, popular science or anti- liberal humanism . His commitment Pr Jacquard dislikes liberalism and it will also parliamentary candidate in Paris in 1986, sustained by various movements of the alternative left , then in 1999 the environmentalist list list led by Daniel Cohn- Bendit ( in 84th position). In the 1990s , Albert Jacquard will put its media verve serving another cause : the inadequately housed and undocumented . Occupation of a Dragon Street building in 1994 , the Church of St. Bernard in 1996 … his face old Greek fauna quickly becomes as familiar as that of the Abbé Pierre , Gaillot or Emmanuelle Béart , his comrades . Age assisting, honorary president of the LAD had been more discreet while continuing to support the poor and pushing rants , as in his daily column on France Culture from 2001 to 2010.

IN CLOSING

He ‘s been a man of the left , it does not detract from the man he was throughout his valeur.C is a noble man who fought for noble causes.

I think his fight continues even after his death. Also , I will continue to inspire me with his ideas.

When I listen to his videos or when I read it, I feel more human, more open and compassionate to my fellow men .

Also, in memory of a great man, Albert Jacquard , here is an article published Oct. 7, 2009 :
Awareness of danger save humanity

He may have exceeded 80 years , the French intellectual Albert Jacquard does not continue unless wearing his call for a more just and sustainable society , the only way to avoid anything less than the end of the human adventure . Le Devoir has met while he was passing through Quebec .

Albert Jacquard message is clear : either humanity away from the race for eternal economic growth and continues to consider the planet’s resources as infinite , or it will face its own shipwreck in a future not so long ago .

And the deep recession that hit the world should serve him as a first step in thinking about how to avoid the worst .

The French intellectual refuses also to characterize global setbacks of the last year of « crisis. » « What we are going through , it’s not a crisis, it is a mutation . A crisis , it ends , as all the talking of the  » crisis . » But for me, there is no crisis in a human adventure with such serious consequences. There are changes , that is to say that there are opportunities to develop new ideas, especially in the economic sector.  »

Because it is urgent to rethink our relationship with what he calls the doctrine of « growth » seen as one way out of the doldrums and move on. « If growth means growth in consumption , it is a deception that can not last , he said during a meeting with Le Devoir. Those who preach the growth of consumption in countries where basic needs are already more than satisfied , are more harmful than spreading their drug dealers .  »

The best way to raise the issue would be the question of the availability of resources of the Earth, wasted without proper restraint , especially since the beginning of the industrial era. This is the case , for example, fish stocks in the world that should be exhausted within a few decades , according to the United Nations Program for the Environment . Yet billions of people depend largely for their daily food . What to do?  » We know we will not leave Earth to colonize another planet. The question we should be asking , for all resources is how they distribute .  »

This is certainly not the case at present . « The way economists often neglect to take into account the finiteness of the Earth is significant of human behavior towards her , Albert Jacquard rightly notes in his most recent book, The countdown has begun? . In many areas , the alert level has been exceeded, particularly in the use of non-renewable resources, which is the case of energy , gas , coal and oil sources for example . The fastest possible stop the ongoing destruction is required with the aim to delay or even avoid burnout .  »

Generations to come

The thing is all the more essential that the polytechnic and geneticist 83 years insists that the riches which have taken millions of years to form also belong  » to generations yet unborn . » While the idea may seem like common place , its implementation would require nothing less than the establishment of a structure of « global governance , » says Jacquard . « You can not imagine that six billion people can get by without organizing powers and without establishing a global democracy. Or this is not possible, then it’s over , or it is possible and we have to try .  »

Wide program, especially when observing the sometimes Kafkaesque complexity of large structures such as the UN or when negotiations on the Kyoto Protocol . « There is a societal choice , says Jacquard . Can we admit that human life should be summarized in the fight against the other , so-called liberalism ? Or , during a lifetime, we can try to achieve certain ideals ,  » such as improving the health of all , the conservation of resources and protection of the environment?

And this will create a society that is both  » just and sustainable  » diverted « growth at all costs  » must be rooted in the educational system. « The events of the summer of 2008 seem to have made progress in several steps the countdown leading to economic disaster and the author notes in his latest book . Fortunately , awareness of the danger, too, has increased . It can help us to avoid the worst. The outcome depends on the clarity and the education system.  »

Provided , of course, it is not exploited as a tool for training the workforce « competitive » in a « market  » of knowledge . « The school is in the service of those who turn to it for it helps to be themselves , not in the service of society. It is not responsible to provide human ready it needs .  » He also denounced the tendency to introduce more and more the concept of » competition « in the vocabulary of education. « For me, this is a real scandal. The goal is not to give the means to fight against the other , but rather to meet the others. Therefore, it is necessary to an educational system that ignores the charts.  »

Despite the magnitude of the task that Albert Jacquard wants to see humanity tackle , he refuses the label  » catastrophic  » or  » utopian . » « Even if they are for some very revolutionary , these ideas settle in the name of a reality, » he believes. As proof, his lectures attracted many people from various backgrounds. « I do not have a solution , it is however unclear. My goal is not to build the society of tomorrow , is to show that it does not look like today . Because that is whether or not the danger is there ? Yes , the danger is there and it is a huge risk because it could be the end of humanity.  »

…………………………………………………………………………….

QUOTES TO REMEMBER :

 »   or mankind away from the race for eternal economic growth or it will face its own shipwreck. »
 »    it is urgent to rethink our relationship with the dogma of the « growth ».
« You can not imagine that six billion people can get by without organizing powers and without establishing a global democracy.  »

Rest in peace big man , keep up the fight!